La Finlandia offre esperienze e una tipologia di vacanza completamente differente nel caso in cui la si visiti in estate o in inverno. Sono tornata da poco dalla regione dei laghi e, quindi, in questo articolo mi concentro sulle cose tipiche da fare in inverno.
La mia esperienza è relativa in particolar modo al contesto di Vuokatti, una destinazione nella regione denominata Kainuu. Le attività che vi propongo solo però quelle tipiche che potrete sperimentare in inverno in quasi tutte le regioni centro settentrionali della Finlandia.
Vedere l’Aurora Boreale
E’ innegabile: una delle attrattive principali per i turisti verso queste terre è la possibilità di ammirare i colori ipnotizzanti e magnetici dell’aurora boreale.
Per poter avere la fortuna di vederla, sono necessarie alcune precondizioni: cielo buio, scarso inquinamento luminoso, alte latitudini, cielo limpido.
Ovviamente, visto che la Dama Verde (come viene affettuosamente chiamata) è un fenomeno naturale, non c’è nessuna garanzia o sicurezza di poterla vedere. Questo vale per ogni luogo del mondo. Non è nemmeno un fenomeno prevedibile (sebbene ci siano alcune app che segnalano la probabilità di vedere l’aurora con qualche ora di anticipo).
La regione del Kainuu non si trova ancora nella più nota Lapponia. In particolare Vuokatti è localizzata però a soli 2 gradi di latitudine di distanza dal Circolo Polare Artico. Non essendo un villaggio molto grande ed essendo circondato dalle foreste, offre, a mio avviso, le condizioni di luminosità ideali per assistere a questo fenomeno.
Stare in silenzio a vedere le luci verdi e violette danzare è un’emozione difficilmente spiegabile a parole.
Fare sci da fondo… e anche da discesa
Qui ho (ri)provato a fare sci da fondo. Praticamente tutto il villaggio è collegato da piste da sci e si può letteralmente uscire di casa con gli sci ai piedi. Molto suggestivo anche il percorso sul lago ghiacciato Sapsojärvi.
Al Vuokatti Sport Center troverete tutto l’occorrente per iniziare la vostra esperienza.
Vuokatti è una meta infatti nota nell’ambito delle discipline di sci nordico e ospita spesso gare internazionali.
Chi è amante dello sci da discesa troverà qui comunque una delle poche alture della regione, per poter appunto dedicarsi anche allo snowboard (circa 10 km di pista).

Corse con i cani da slitta
Una delle esperienze più divertenti è correre sulla neve in slitta. La corsa con i cani (chiamata anche sleddog) è praticata con varie razze e incroci di cani nordici, come il Siberian Husky e l’Alaskan Malamute.
Si tratta di cani ovviamente adatti alle temperature locali e che hanno bisogno di correre molto in spazi aperti.
Cercate ovviamente centri che abbiano rispetto e che prestino tutte le cure del caso ai cani.
A Vuokatti, mi sono affidata a Vuokatti Safaris. Qui Kimmo, il suo staff e i suoi quasi 100 cani vi accoglieranno offrendovi la possibilità di guidare la vostra muta di cani o di essere ospiti nella slitta. I percorsi attraversano distese e radure intorno al centro e sono di diversa lunghezza.
Dopo la corsa è possibile visitare i cani, per constatare la cura con cui Kimmo alleva e addestra i suoi husky e per giocare un po’ con loro: nonostante la corsa sono davvero pieni di energie e molto coccoloni.
Forniscono all’occorrenza tute da sci calde e, al rientro, offrono uno spuntino intorno al fuoco.

Camminate, ciaspolate e motoslitte
La Finlandia offre distese di boschi, prati e laghi, perfetti per stare all’aria aperta.
Tra le esperienze più “wow” durante il mio soggiorno, posso sicuramente citare la ciaspolata al tramonto.
Si parte con la luce, poco prima del tramonto e si cammina per un paio di ore in luoghi di struggente bellezza sino ad arrivare in un punto panoramico che offre uno scenario magnifico, proprio nel momento in cui il sole incandescente cade nel biancore della neve e illumina tutto di una luce rosata.
E’ prevista sempre una pausa in una capanna tradizionale sami per riscaldarsi, mangiare e bere qualcosa intorno al fuoco e poi si rientra alla base o direttamente al chiaro di luna o facendosi aiutare da lampade frontali, che vengono solitamente fornite dagli accompagnatori/guide.
Tra le camminate più particolari, non vorrete certo perdervi la possibilità di correre su un lago ghiacciato, vero? C’è sempre il già menzionato Sapsojärvi, la cosiddetta Kainuu Riviera, perché d’estate diventa una spiaggia urbana, anche se di urbano in questa regione della Finlandia c’è ben poco.
D’inverno è un paesaggio surreale, in cui si è circondati dal bianco.
Chi cerca adrenalina, potrà noleggiare una motoslitta e scorrezzare sulla neve.

Sauna e bagni ghiacciati
Non si può ovviamente andare in Finlandia e perdersi il rito della sauna.
La parola è, infatti, di origine finlandese e sembra che volesse significare originariamente “dimora invernale”.
E’ indubbio che troverete saune in ogni dove: negli hotel e talvolta anche nelle stanze.
Anche le ville che potrete affittare in loco spesso hanno una piccola sauna privata.
Se siete amanti delle esperienze forti, oltre a crogiolarvi al caldo della sauna, potrete fare un rigenerante bagno nell’acqua ghiacciata.
Nella zona di Sotkamo, la cittadina vicina a Vuokatti, è stata creata un’area di immersione nel lago, in cui è possibile calarsi in mezzo ai ghiacci.
Pare che alcuni finlandesi amino rivitalizzarsi così al mattino prima di andare al lavoro (non ero lì così presto, ma vi assicuro che mentre fotografo l’area ho visto una signora immergersi come se nulla fosse).

Provare i prodotti locali: la birreria
Nonostante quello che si possa immaginare dato il clima rigido, in realtà in Finlandia sono diversi i prodotti a km zero che le attività in loco orgogliosamente propongono.
Uno dei luoghi più carini in cui passare del tempo mentre fuori imperversa la neve è la birreria/birrificio Haapala. Qui la birra viene prodotta con malti locali. La mastra birraia sarà ben lieta di farvi fare una visita nel birrificio e di farvi assaggiare i suoi prodotti.
Nelle sale adiacenti è possibile sedersi per bere una birra (ovviamente) o per una merenda o cena. L’ambiente è caldo e accogliente.
Dopo tutte queste descrizioni, non vi ho fatto venire voglia di partire?

Essendo poco affollata Vuokatti è la destinazione ideale per le mie vacanze nella neve. Ho apprezzato molto i prodotti a chilometri zero e la birra al miele è uno dei ricordi più piacevoli del viaggio.
Buona!
Quante esperienze interessanti si possono fare in Finlandia, la prossima volta proviamo anche la motoslitta.
Dobbiamo tornare!